La mano è uno dei più importanti organi sensoriali del corpo umano. Ci aiuta nel movimento e ci permette di esplorare, conoscere e valutare l’ambiente circostante.
Allo stesso tempo le mani sono il carattere distintivo di ogni persona, osservandole con attenzione riusciamo a svelare molti caratteri dell’identità di ciascuno di noi: età, posizione sociale, personalità, stili di vita ecc.
Il progetto M1 intende indagare il contesto ordinario e quotidiano della metropolitana milanese, e in particolare dalla Linea 1, rappresentando le figure umane che lo vivono attraverso una sola parte della loro figura umana: le mani.
Nasce così il progetto M1: un percorso fotografico d 15 immagini che intende raccontare delle identità attraverso quella che è la periferia corporea degli individui ma anche la loro centralità esistenziale: le mani.
Lo sguardo ravvicinato su una moltitudine anonima di individui che ogni giorno si sposta da un punto all’altro della città intende creare un immaginario umano e sociale all’interno della frenetica dispersione metropolitana.